Applicazioni Pronte che i Vostri Clienti Possono Utilizzare

Plesk dispone di diverse applicazioni del sito gratuite, che potete scegliere per fornire ai vostri clienti, oppure potete eliminarle dalla libreria di script del pannello di controllo (riguardanti l'application vault). Potete anche ottenere e installare le applicazioni da commercianti di terze parti attraverso il portale di applicazioni www.apsstandard.com.

È possibile impostare delle regole sull'utilizzo per ogni applicazione del sito aggiunta al vault. Per esempio, potete fare che un'applicazione gratuita diventi una commerciale, disponibile anche per i vostri clienti solo se l'aggiungete ai loro pool d'applicazioni sotto le vostre condizioni (per esempio, dopo aver ricevuto il pagamento). Quando cambiate un'applicazione gratuita del sito ad un'applicazione commerciale, viene ritirata dai pool d'applicazioni di tutti i clienti. Adesso solo voi potrete aggiungere questa applicazione ai pool d'applicazioni dei vostri clienti, quando sarà necessario. Quando cambiate un'applicazione commerciale ad una gratuita, essa diventa gratuita per tutti i clienti.

La seguente tabella elenca le applicationi comprese nell'application vault di Plesk.

Nome dell'applicazione

Descrizione

Collegamento al sito dello sviluppatore dell'applicazione

AdvancedPoll

Sistema di gestione sondaggi.

http://www.proxy2.de

AnyInventory

Programma di gestione d'Inventario.

http://anyinventory.sourceforge.net/

AutoIndex

Sistema d'indicizzazione delle directory del sito Web.

http://autoindex.sourceforge.net

b2evolution

Blog.

http://b2evolution.net

bbclone

Contatore.

http://www.bbclone.de

Pieno

Organizzatore personale online.

http://www.brim-project.org/

Coppermine

Fotogallery.

http://coppermine.sourceforge.net

CSLH

Supporto clienti.

http://www.proxy2.de

Docbase

Sistema di gestione della base di conoscenze.

http://docbase.sourceforge.net/

Drupal

Sistema di gestione del contenuto e motore di blogging.

http://drupal.org/

eGroupWare

Applicazione per la coordinazione delle attività di gruppo.

http://www.egroupware.org/

gallery

Fotogallery.

http://gallery.menalto.com

geeklog

Weblog.

http://www.geeklog.net/

gtchat

Chat.

http://www.gtchat.de

ilohamail

Programma di Webmail.

http://ilohamail.org/

Joomla!

Sistema di gestione del contenuto e struttura delle applicazioni Web.

http://joomla.org/

Miva Merchant

Negozio online.

http://smallbusiness.miva.com/products/merchant/mm5/

Miva Fasttrack

Negozio online.

http://smallbusiness.miva.com/products/merchant/ft/

Mambo

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://www.mamboserver.com

Mantis

Sistema di tracking di problemi.

http://www.mantisbt.org/

MediaWiki

Base di conoscenze e sistema di gestione del contenuto.

http://www.mediawiki.org/wiki/MediaWiki

Moodle

Programma per la creazione di siti educativi online.

http://moodle.org/

MyOrgBook

Organizzatore online.

http://www.myorgbook.com

Noah's Classifieds

Sistema Classifieds.

http://classifieds.phpoutsourcing.com/

openbiblio

Libreria.

http://obiblio.sourceforge.net

osCommerce

Sistema di commercio elettronico.

http://www.oscommerce.com

Owl

Base delle conoscenze e sistema di memorizzazione della documentazione.

http://owl.sourceforge.net

phpAdsNew (Openads)

Gestione di rotazione del banner e sistema di tracking per raccogliere le statistiche.

http://phpadsnew.com

phpBB

Forum.

http://www.phpbb.com

phpBook

Libro degli Ospiti.

http://www.smartisoft.com

phpBugTracker

Sistema di tracking di errori.

http://sourceforge.net/projects/phpbt

phpDig

Sistema di ricerca.

http://www.phpdig.net

phpMyFamily

Sistema genealogico.

http://www.phpmyfamily.net

phpMyVisites

Statistiche del sito Web.

http://www.phpmyvisites.us/

MyPhpMoney

Gestione di finanza personale.

http://myphppmoney.sourceforge.net

PHProjekt

Applicazione per la coordinazione delle attività di gruppo.

http://www.phprojekt.com/

PHP Surveyor

PHP Surveyor è un insieme di script di PHP che interagiscono con MySQL per sviluppare sondaggi, pubblicarli e raccoglierne le risposte.

http://phpsurveyor.sourceforge.net

phpWebsite

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://sourceforge.net/projects/phpwebsite/

phpWiki

Memorizzazione della documentazione e sistema di recupero dove chiunque può modificare le pagine pubblicate.

http://phpwiki.sourceforge.net

pLog

Blog.

http://www.plogworld.net

pmachinefree

Piattaforma per pubblicare Web.

http://pmachinepro.com/

PostNuke

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://www.postnuke.com

PPWSE

L'Editor di Siti Web Professionale di Plesk è un sistema di gestione di contenuti sviluppato da Parallels. È il predecessore di Parallels Plesk Sitebuilder.

http://www.parallels.com/en/products/plesk75reloaded/addons/ppwse/

Serendipity

Sistema di gestione del contenuto e blogging.

http://www.s9y.org/

Sitebar

Server di Segnalibri.

http://sourceforge.net/projects/sitebar

Siteframe

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://siteframe.org/

SMF

Forum online.

http://www.simplemachines.org/

Tellme

Network services (whois, traceroute).

http://kimihia.org.nz/projects/tellme/

TikiWiki

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://tikiwiki.org/

TUTOS

Strumento per l'organizzazione dei processi di lavoro. Comprende un calendario, gestore d'indirizzi, sistema di tracking per errori, gestione di task di progetti, timetracking, ecc.

http://www.tutos.org/homepage/index.html

Typo 3

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://typo3.org

UebiMiau

Web mail client.

http://www.uebimiau.org/

WebCalendar

Calendario e sistema di gestione di pianificazione.

http://www.k5n.us/webcalendar.php

WebShopManager

Il WebShopManager vi consente di gestire un negozio online completamente funzionale da un sistema di amministrazione basato sul web.

http://webshopmanager.com/

WordPress

Piattaforma di pubblicazione (blog).

http://www.wordpress.org

XOOPS

Sistema di Gestione dei Contenuti (CMS)

http://www.xoops.org/

XRMS

Gestione delle relazioni con i clienti.

http://xrms.sourceforge.net

Tutti questi pacchetti (eccetto per PPWSE, Miva Merchant e Miva Fasttrack) rappresentano applicazioni open source gratuite. Vengono automaticamente aggiunte ai pool di applicazioni di tutti i clienti dopo l'installazione di Plesk.

Per visualizzare le informazioni sui pacchetti di applicazioni che avete nel vault:

  1. Cliccate sul collegamento Server nel menu di navigazione.
  2. Cliccate sull'icona Application Vault nel gruppo Servizi .

    Tutti i pacchetti di applicazioni memorizzati nel vault vengono elencati nel gruppo Pacchetti di Applicazioni del Sito .

    Ci sono due icone vicino al nome dell'applicazione.L'icona sinistra denota quanto segue:

    - l'applicazione viene mostrata nella lista di applicazioni disponibili per l'installazione.

    - l'applicazione viene nascosta dalla lista di applicazioni disponibili per l'installazione.

    L'icona nella colonna destra denota le regole da voi definite riguardo l'utilizzo delle applicazioni del sito:

    - gratuita, aggiunta automaticamente ai pool d'applicazioni di tutti i clienti;

    - un'applicazione commerciale, può essere aggiunta al pool d'applicazioni del cliente solo da voi sotto certe condizioni.

    La colonna Clienti mostra il numero di utenti che utilizzano l'applicazione del sito.

  3. Per ordinare le applicazioni dalla categoria, selezionate la categoria che vi interessa dal menu ubicato vicino alla casella di ricerca.

Per aggiungere una nuova applicazione all'application vault:

  1. Cliccate sul collegamento Server nel menu di navigazione.
  2. Cliccate sull'icona Application Vault nel gruppo Servizi .
  3. Cliccare su Aggiungere Nuovo Pacchetto di Applicazioni.
  4. Cliccate su Sfoglia e localizzate il vostro pacchetto di applicazioni in formato .rpm, .deb, .sh o .zip, quindi cliccate su OK.

Per rendere commerciale una certa applicazione gratuita e per aggiungerla ai pool di applicazioni dei clienti selezionati:

  1. Cliccate sul collegamento Server nel menu di navigazione.
  2. Cliccate sull'icona Application Vault nel gruppo Servizi .
  3. Cliccare sull'icona vicino al nome dell'applicazione.

    L'applicazione è stata eliminata dai pool di applicazioni di tutti i clienti e potete aggiungere quest'applicazione manualmente ai pool dei clienti selezionati, come descritto nei seguenti passaggi.

  4. Andare su Clienti > nome del cliente > Pool di Applicazioni.
  5. Cliccate su Aggiungi un Pacchetto di Applicazioni al Pool del Cliente.
  6. Selezionate la casella di controllo corrispondente all'applicazione che vi interessa e cliccate su OK.

Per ottenere la versione migliorata di un pacchetto di applicazioni:

  1. Andare su Server > Application Vault > Aggiungere Nuovo Pacchetto di Applicazioni.
  2. Cliccate su Sfoglia e localizzate il pacchetto di distribuzione aggiornato in formato .rpm, .deb, .sh or .zip, quindi cliccate su OK.
  3. Andare su Domini > nome di dominio > Applicazioni Web.
  4. Cliccate sul collegamento corrispondente nella colonna U .
  5. Selezionate la versione dell'applicazione per cui volete ottenere la versione migliorata, leggete le condizioni del contratto di licenza e quindi, cliccate su Upgrade.
  6. Ripetete i passaggi dal 3 al 6 per ogni dominio/sito Web ospitato nel vostro server o comunicate ai vostri clienti (proprietari di siti), quelli che utilizzano quest'applicazione, che possono ottenere la versione migliorata di quest'applicazione. Per farlo, dovranno cliccare sull'icona Applicazioni Web nelle loro Home page di Plesk e quindi cliccare sul corrispondente collegamento nella colonna U .

Per eliminare dall'application vault le applicazioni che non volete continuare ad offrire ai vostri clienti:

  1. Cliccate sul collegamento Server nel menu di navigazione.
  2. Cliccate sull'icona Application Vault nel gruppo Servizi .
  3. Selezionare la casella di controllo corrispondente all'applicazione che volete eliminare e cliccate su Elimina Selezionato.
  4. Confermate l'eliminazione e cliccate su OK.

    Il pacchetto di distribuzione dell'applicazione è stato eliminato dall'application vault del server. Tenete presente che le applicazioni già installate nei siti degli utenti non vengono eliminate.

Se dovete installare un'applicazione su un sito, consultate la sezione Installare Applicazioni.